possessori rox 9.0

taldeitagli

Novellino
20 Agosto 2008
42
0
Visita sito
Ci ho fatto 2 uscite. Nessuna noia sono Contentissimo. Il display forse è un po grande ma hai sempre visualizzati 6 dati: velocità, altitudine, cadenza, frequenza, pendenza più uno a tua scelta. Anche il software di gestione dei dati è uno spasso. Fammi sapere
 

passogavia

Gregario
4 Settembre 2007
598
20
Provincia di BG
Visita sito
Bici
WR Compositi 20undici
Anch'io sono interessato al Rox 9.0.
Da 7 anni utilizzo Polar S710, e da altrettanti anni scarico tutti i miei giri su PC.
Ho già visitato il sito Internet di SIGMA, però avrei delle domande da porti:
- in un giro/allenamento/gara le possibilità di memorizzare i LAP sono infinite oppure
c'è un limite massimo?
- ritieni che il dato instantaneo che vedi in salita è corretto? Suppongo che per
calcolarlo utilizzi i valori dell'altitudine e della velocità.
- Quando sei oltre il limite di soglia cardiaca, il valore lampeggia ed emette allarme
sonoro? E' disinseribile l'allarme sonoro?
Ti ringrazio anticipatamente per le risposte.
 

taldeitagli

Novellino
20 Agosto 2008
42
0
Visita sito
Spero si vedano gli allegati
 

Allegati

  • dati generali uscita.pdf
    332,7 KB · Visite: 712
  • Dati relativi al tratto di salita del castello.pdf
    511,1 KB · Visite: 548
  • schermata generale.pdf
    564,3 KB · Visite: 494

taldeitagli

Novellino
20 Agosto 2008
42
0
Visita sito
Anch'io sono interessato al Rox 9.0.
Da 7 anni utilizzo Polar S710, e da altrettanti anni scarico tutti i miei giri su PC.
Ho già visitato il sito Internet di SIGMA, però avrei delle domande da porti:
- in un giro/allenamento/gara le possibilità di memorizzare i LAP sono infinite oppure
c'è un limite massimo?
- ritieni che il dato instantaneo che vedi in salita è corretto? Suppongo che per
calcolarlo utilizzi i valori dell'altitudine e della velocità.
- Quando sei oltre il limite di soglia cardiaca, il valore lampeggia ed emette allarme
sonoro? E' disinseribile l'allarme sonoro?
Ti ringrazio anticipatamente per le risposte.
Il tsto centrale che si vede nel rox serve a fissare dei mark. Non so quanti se ne possano inserire.
Il dato dell'altitudine varia con la pressione con tutte le conseguenze del caso.
Ho fatto un dislivello di 200 mt , sono sceso e risalito e l'altitudine differiva di 1 mt.
Non sono interessatissimo agli allarmi di soglia ma ci sono e possono essere disinseriti.

Nel post precedente ho allegato delle schermate con i dati che ho estrappolato dall'ultima uscita.
Spero di essere stato esaustivo.
 

passogavia

Gregario
4 Settembre 2007
598
20
Provincia di BG
Visita sito
Bici
WR Compositi 20undici
Innanzitutto ti ringrazio x le risposte.
Se permetti, ho altre domande:
- la pendenza istantanea che vedi mentre stai scalando, secondo te è corretta?
Visto che non utilizza un inclinometro, suppongo che estrapoli il dato "pendenza" con
i valori dell'altitudine e velocità......Te lo chiedo perchè un mio amico mi racconta
che, con il suo ciclocomp. quando sale vede pend. a 15-16% su un tratto di salita
che non supera il 7-8%......ed in discesa legge dei valori che arrivano al 34-35%.
E' lampante che questi valori siano molto diversi dalla realtà....
Una delle mie domande precedenti cercava di capire se, ad esempio, facendo una GF dove ha 5 salite.....voglio prendere i tempi di tutte le salite, oltre ovviamente allo start ed al finish.......per cui premo il bottone dei Laps (in Polar si chiamano Laps) per ben 12 volte (1+1 a start-finish + 2x5 inizio salita-gpm). Nel Polar questi "Laps" sono illimitati, poi a PC uno estrapola tutti i dati che vuole....... è possibile memorizzare un numero infinito di "laps" anche con il Sigma rox 9.0??
Scusa per l'insistenza, ma quando sei abituato con uno strumento che permette determinate cose, c'è sempre il dubbio che quello in previsione di acquisto non abbia le funzioni che reputi importanti.
 

taldeitagli

Novellino
20 Agosto 2008
42
0
Visita sito
Innanzitutto ti ringrazio x le risposte.
Se permetti, ho altre domande:
- la pendenza istantanea che vedi mentre stai scalando, secondo te è corretta?
Visto che non utilizza un inclinometro, suppongo che estrapoli il dato "pendenza" con
i valori dell'altitudine e velocità......Te lo chiedo perchè un mio amico mi racconta
che, con il suo ciclocomp. quando sale vede pend. a 15-16% su un tratto di salita
che non supera il 7-8%......ed in discesa legge dei valori che arrivano al 34-35%.
E' lampante che questi valori siano molto diversi dalla realtà....
Una delle mie domande precedenti cercava di capire se, ad esempio, facendo una GF dove ha 5 salite.....voglio prendere i tempi di tutte le salite, oltre ovviamente allo start ed al finish.......per cui premo il bottone dei Laps (in Polar si chiamano Laps) per ben 12 volte (1+1 a start-finish + 2x5 inizio salita-gpm). Nel Polar questi "Laps" sono illimitati, poi a PC uno estrapola tutti i dati che vuole....... è possibile memorizzare un numero infinito di "laps" anche con il Sigma rox 9.0??
Scusa per l'insistenza, ma quando sei abituato con uno strumento che permette determinate cose, c'è sempre il dubbio che quello in previsione di acquisto non abbia le funzioni che reputi importanti.

Trovo la pendenza verosimile anche se con un piccolissimo inevitabile ritardo.
I waypoint sono infiniti (credo) anche se non è espressamente detto.
Tu puoi impostare la registrazione a 5 10 20 30 secondi e i tempi massimi di memoria (indicativi) sono rispettivamente 13 26 52 58 ore.
Se marchi più punti nel percorso non credo vadano a rubare molta memoria.
non c'è comunque un cronometro con gli intertempi, solo start e stop.
se vuoi quelli te li estrappoli manualmente con il software.
Se guardi le schermate che ho postato capisci cosa intendo. ho per esempio evidenziato i dati del tratto di salita che ho fatto, dal tour totale.
 

posse

Maglia Iridata
14 Ottobre 2008
12.598
381
tra bologna e la montagna
Visita sito
Bici
Cervelo R3
ciao a tutti, approfitto della vostra competenza per chiedere ancora alcune cose:
1) la vam è calcolata anche istantaneamente mentre si pedala o va calcolata dopo con il PC?
2) è possibile salvare i dati di due bici diverse? e quanto costa il supporto per la seconda bici?
3) io ho un mac intel: è quindi possibile attraverso una partizione far girare il sw della sigma?
grazie e ciao
andrea