Visita biomeccanica a Padova

Damiano

Apprendista Passista
30 Maggio 2006
1.139
9
Visita sito
Bici
Cannondale SS
Salve a tutti volevo riferire relativamente alla visita bio-meccanica che ho fatti al centro Lab 3 Cube di Camin a Padova poco prima di Natale visto che qualche d'uno era interessato a questo tipo di visita a Padova. Premetto che sarei volentierissimo andato dal mitico Emanuele ma il centro per me è un pò distante e lavoro moglie 2 bimbe piccole.......
Il centro e le persone che ho incontrato mi sono sembrate ok (tenete conto però che è la prima volta che faccio qualche cosa del genere) forse tutto un pò troppo asettico. Mi hanno riempito di sensori preso misure della mia wilier e riportate sull'srm a ho menato le gambe per circa un'oretta.
Le modifiche che hanno provato ad apportare alla mia posizione in sella (per altro a detta loro già buona) sono state quelle di alzare e successivamente abbassare la sella di 3mm dalla posozione originale per vedere se migliorava la prestazione.
La modifica che ha dato qualche risultato è stata quella di avvicinare di 3mm la piega manubrio alla sella nel senso che fatto ciò spingevo in maniera più uniforme con entrambe le gambe. (Modifica che sinceramente non saprei come apportare alla mia bdc...anche se penso che bastava indossare i guantini imbottiti).
Mi sono state inoltre recapitate tutte le tabelle di valutazione di consumo ossigeno soglia rilevata 173bpm e watt230 espressi in funzione della frequenza cardiaca.
Tutto molto esaustivo. (Anche che sono una pippa).
Potevo aspettarmi di più secondo voi?
Ora non mi resta che decidere, come dice l'amico Fabione (compagno di qualche uscita cercando di tenere la sua ruota e di palestra) cosa fare della mia passione e come impiegare il mio (poco)tempo libero in bici.
In prospettiva futura ho l'iscrizione alla maratona delle dolomiti (un culo pazzesco al primo tentativo).
Vorrei qualche consiglio su come impostare un minimo di preparazione tenendo conto che posso uscire durante la settimana una volta (almeno fino a che non si ripristina l'ora legale), una volta durante il week-end e sono dotato di rulli con i quali fare il criceto chiuso in garage.
Vale la pena di continuare a palestra e utilizzare lì la serata del criceto?
Oppure è meglio provare a migliorare la potenza con qualche esercizio specifico sui rulli? Potrei provare sacrificando la palestra a fare 2 serate sui rulli una uscita durante la settimana + quella del week-end?
Scusate la serie di domande ma sono una mezza sega di 37 anni (che vi legge spesso) che lo scorso anno ha percorso circa 6000 km qualche passo dolomitico (rolle-cereda-valles) e vorrebbe migliorare le proprie prestazioni magari impiegando al meglio ( senza prendere la bici e "menare" e basta) il tempo ritagliato faticosamente.
 

Stambecco86

Apprendista Velocista
23 Dicembre 2005
1.452
0
38
Abano Terme
Visita sito
avevo mandato una mail....i prezzi sn:visita biomeccanica 120euro,visita +test conconi su Srm e Vo2max 200 euro,quest'ultimo più lattato 220 euro!
So che quest'estate sn andati gli atleti della nazionale juniores e under 23 italiana....
Dovrebbe essere gestito da un professore dell'università di medicina di Pd...
 

Surplace

Track Coach FCI
12 Ottobre 2006
4.135
104
Portogruaro
www.surplace.it
Bici
Pina & Surplace
avevo mandato una mail....i prezzi sn:visita biomeccanica 120euro,visita +test conconi su Srm e Vo2max 200 euro,quest'ultimo più lattato 220 euro!
So che quest'estate sn andati gli atleti della nazionale juniores e under 23 italiana....
Dovrebbe essere gestito da un professore dell'università di medicina di Pd...

Perdonami, ma l'informazione sugli atleti della nazionale chi te l'ha data ???

Andy
 

Stambecco86

Apprendista Velocista
23 Dicembre 2005
1.452
0
38
Abano Terme
Visita sito
Perdonami, ma l'informazione sugli atleti della nazionale chi te l'ha data ???

Andy

Quest'estate allloggiavano ad Abano Terme albergo La Residence, sn venuti due volte ciascuna, a fare degli stage penso...Quando ho scritto una mail Centro per sapere quali erano i pacchetti disponibili...mi hanno detto che oltre quelli già elencati nel post sopra ne hanno altri due...uno per ottimizzare la cadenza l'altro nn ricordo....e che quest'estate erano stati provati dalla nazion ale juniores/under 23
 

Surplace

Track Coach FCI
12 Ottobre 2006
4.135
104
Portogruaro
www.surplace.it
Bici
Pina & Surplace
Quest'estate allloggiavano ad Abano Terme albergo La Residence, sn venuti due volte ciascuna, a fare degli stage penso...Quando ho scritto una mail Centro per sapere quali erano i pacchetti disponibili...mi hanno detto che oltre quelli già elencati nel post sopra ne hanno altri due...uno per ottimizzare la cadenza l'altro nn ricordo....e che quest'estate erano stati provati dalla nazion ale juniores/under 23

Mah, mi pare così strano....
Di solito tutti i test alla Nazionale li fa Broccardo.
Domani mi informo....

Andy
 

Stambecco86

Apprendista Velocista
23 Dicembre 2005
1.452
0
38
Abano Terme
Visita sito
Ti riporto la mail:
Salve,
al momento purtroppo non abbiamo ancora le abilitazioni per fornire
l'idoneita sportiva. In ogni caso i nostri test vengono effettuati su
cicloergometro SRM e viene effettuata la valutazione del massimo consumo
d'ossigeno, della ventilazione polmonare, VCO2, soglie
aerobiche/anaerobiche, costo energetico, quoziente respiratorio e numerosi
altri parametri. Tale test costa 140 €. Solitamente noi proponiamo 3
pacchetti per il ciclismo:

- pacchetto base: valutazione della posizione in sella (analisi delle forze
e delle potenze espresse al pedale, analisi degli angoli al ginocchio
durante la pedalata) e confronto con le variazioni apportate alla posizione
originale. Costo:120€

- pacchetto avanzato: valutazione della posizione in sella (analisi delle
forze e delle potenze espresse al pedale, analisi degli angoli al ginocchio
durante la pedalata, analisi biomeccanica dell'intero corpo durante la
pedalata, analisi metaboliche per la determinazione delle soglie aerobiche
anaerobiche, del consumo d'ossigeno, della ventilazione, ecc.) e confronto
con le variazioni apportate alla posizione originale. Costo: 200€

- pacchetto pro: come pacchetto avanzato piu test lattato. Costo: 220€

In ogni caso e possibile impostare i test di suo gradimento (test a cadenza
costante ed altri). Ad esempio il test a 70, 95 e 120 pedalate al minuto e
stato richiesto soltanto dalla Nazionale Juniores.

Per effettuare i test e necessario portare la propria bici in quanto
verranno effettuate delle misurazioni su di essa.

Sono previsti degli sconti per alcune squadre e negozi convenzionati.

Spero di aver risposto a tutte le sue domande.
 

Damiano

Apprendista Passista
30 Maggio 2006
1.139
9
Visita sito
Bici
Cannondale SS
vi confermo i prezzi e anche che hanno fatto test a nazionali e nella stessa giornata in cui sono stato io a 2 pro di cui però non hanno fatto i nomi
 

Damiano

Apprendista Passista
30 Maggio 2006
1.139
9
Visita sito
Bici
Cannondale SS
senza dubbio la visita và fatta se non altro per conoscere la propria soglia altrimenti si usa il frequenzimetro a naso... poi adesso che mi sono dotato di contapedalate polar cs200 posso almeno tentare di lavorare in maniera un pò più specifica
 

Surplace

Track Coach FCI
12 Ottobre 2006
4.135
104
Portogruaro
www.surplace.it
Bici
Pina & Surplace
prova a chidere a di qll dilettanti...?!...possibile che ci sia un gruppetto di juniores nazionale specifico per gare a cronometro...so che provavano le bici da cronometro!

Vedi, il fatto è che la Nazionale fa tutto in casa....
Il posturologo è Gallozzi (docente FCI) e i test su lattato potenza e VO2 li fa Broccardo (Maestro dello Sport) assieme a dei dottori del CONI che arrivano da Roma quando serve.
Io ho fatto tutti i ritiri della Nazionale Juniores nel 2005 e abbiamo fatto 2 volte sti test, una volta a Fiorenzuola e una volta a Bassano.
E' per quello che mi sembra strano il fatto....
Comunque era solo per precisare, non è che mi interessi particolarmente scoprire l'inghippo, magari qualche azzurro è andato per conto suo in questo posto, libero di farlo....
Ciao

Andy
 

utah

Maglia Amarillo
18 Dicembre 2006
8.895
347
Pampas Lacustre.
Visita sito
Ti riporto la mail:
Salve,
al momento purtroppo non abbiamo ancora le abilitazioni per fornire
l'idoneita sportiva. In ogni caso i nostri test vengono effettuati su
cicloergometro SRM e viene effettuata la valutazione del massimo consumo
d'ossigeno, della ventilazione polmonare, VCO2, soglie
aerobiche/anaerobiche, costo energetico, quoziente respiratorio e numerosi
altri parametri. Tale test costa 140 €. Solitamente noi proponiamo 3
pacchetti per il ciclismo:

- pacchetto base: valutazione della posizione in sella (analisi delle forze
e delle potenze espresse al pedale, analisi degli angoli al ginocchio
durante la pedalata) e confronto con le variazioni apportate alla posizione
originale. Costo:120€

- pacchetto avanzato: valutazione della posizione in sella (analisi delle
forze e delle potenze espresse al pedale, analisi degli angoli al ginocchio
durante la pedalata, analisi biomeccanica dell'intero corpo durante la
pedalata, analisi metaboliche per la determinazione delle soglie aerobiche
anaerobiche, del consumo d'ossigeno, della ventilazione, ecc.) e confronto
con le variazioni apportate alla posizione originale. Costo: 200€

- pacchetto pro: come pacchetto avanzato piu test lattato. Costo: 220€

In ogni caso e possibile impostare i test di suo gradimento (test a cadenza
costante ed altri). Ad esempio il test a 70, 95 e 120 pedalate al minuto e
stato richiesto soltanto dalla Nazionale Juniores.

Per effettuare i test e necessario portare la propria bici in quanto
verranno effettuate delle misurazioni su di essa.

Sono previsti degli sconti per alcune squadre e negozi convenzionati.

Spero di aver risposto a tutte le sue domande.



Mi sembrano unpo' troppo esosi poi sta storia dei nazionali... bo
 


Rispondi scrivendo qui...