calcolo potenza erogata

keemun

Novellino
5 Marzo 2008
15
0
Visita sito
Buongiorno a tutti.
Ho una domanda che forse potrebbe essere stupida, ma per me che non so la risposta non lo è...
E' possibile risalire alla propia potenza di pedalata usando come dati il rapporto usato, la velocità, il dislivello, etc etc?
Sarebbe comodo per chi come non ha strumenti per misurarla.
Allora, è possibile?
 

rossifumi

Maglia Iridata
9 Novembre 2005
12.138
30
Triangolo Lariano
Visita sito
Bici
Cannondale SuperSix EVO
Si è possibile.

Ecco la formula che ho inserito nel mio programmino di registrazione degli allenamenti:

La Potenza media in Watt (Formula di Ambrosini)

pW = [[P*(p / 100 +a)+(KS*v*v)]*v]*9,81

P = peso del ciclista compresa la bicicletta
p = pendenza
a = coefficiente d’attrito, fissato a 0,01 per asfalto in buone condizioni
KS = coefficiente aerodinamico tipico, fissato a 0,021
v = velocità in metri al secondo equivalente alla velocità in kmh diviso per 3,6 (esempio 36 kmh/3,6 = 10 m/s)
9,81 = costante di conversione da chilogrammi a Watt
esempio: un ciclista di 75 kg di peso con una bici di 10 kg su una salita al 10% alla velocità di 3 m/s
[[85 * (10 / 100 + 0,01) + (0,021 * 3 * 3)] * 3] * 9,81 = 28,617 * 9,81 = 280,73 W
 

marcuzzo

Apprendista Velocista
4 Maggio 2007
1.729
27
Ferrara
Visita sito
Si è possibile.

Ecco la formula che ho inserito nel mio programmino di registrazione degli allenamenti:

La Potenza media in Watt (Formula di Ambrosini)

pW = [[P*(p / 100 +a)+(KS*v*v)]*v]*9,81

P = peso del ciclista compresa la bicicletta
p = pendenza
a = coefficiente d’attrito, fissato a 0,01 per asfalto in buone condizioni
KS = coefficiente aerodinamico tipico, fissato a 0,021
v = velocità in metri al secondo equivalente alla velocità in kmh diviso per 3,6 (esempio 36 kmh/3,6 = 10 m/s)
9,81 = costante di conversione da chilogrammi a Watt
esempio: un ciclista di 75 kg di peso con una bici di 10 kg su una salita al 10% alla velocità di 3 m/s
[[85 * (10 / 100 + 0,01) + (0,021 * 3 * 3)] * 3] * 9,81 = 28,617 * 9,81 = 280,73 W
oppure usi bwatt 091.exe che non ricordo chi me lo aveva dato pero specie in salita ricalca i dati powertap in modo abbastanza fedele
 

albertop

Apprendista Scalatore
20 Aprile 2004
2.550
17
Visita sito
Si è possibile.

Ecco la formula che ho inserito nel mio programmino di registrazione degli allenamenti:

La Potenza media in Watt (Formula di Ambrosini)

pW = [[P*(p / 100 +a)+(KS*v*v)]*v]*9,81

P = peso del ciclista compresa la bicicletta
p = pendenza
a = coefficiente d’attrito, fissato a 0,01 per asfalto in buone condizioni
KS = coefficiente aerodinamico tipico, fissato a 0,021
v = velocità in metri al secondo equivalente alla velocità in kmh diviso per 3,6 (esempio 36 kmh/3,6 = 10 m/s)
9,81 = costante di conversione da chilogrammi a Watt
esempio: un ciclista di 75 kg di peso con una bici di 10 kg su una salita al 10% alla velocità di 3 m/s
[[85 * (10 / 100 + 0,01) + (0,021 * 3 * 3)] * 3] * 9,81 = 28,617 * 9,81 = 280,73 W

ti darei qualche dettaglio in più:

"a" vale meno di 0,01 (su asfalto perfettamente liscio può essere 0,05)

KS varia da persona a persona, perchè dipende dalla superficie corporea e dal Cx (l'effetto fondamentale è quello della superficie corporea, è chiaro che un piccoletto di 55 kg in posizione perfettamente aerodinamica ha un valore di gran lunga inferiore a quello di un tizio alto, pesante 90 kg e che, per giunta, viaggia rialzato)
se vai su una salita di grande pendenza e, quindi, a bassa velocità, il peso di questo termine non è molto importante, ma se viaggi ad almeno 25 km/h devi stimarlo con cura
potrei darti dei suggerimenti su come fare, ma è complesso
inoltre, in KS qui è stata conglobata (impropriamente) la densità dell'aria, che come ben sai varia con l'altitudine

infine, dipende dove vuoi misurare la potenza

- quella della formula è quella erogata al mozzo della ruota
- se risali alla potenza impressa sui pedali devi dividere per il rendimento della trasmissione (nessuno ha mai saputo dire quant'è, ma se consideri 0,95 ci vai vicino)
- se infine vuoi risalire alla potenza erogata dal tuo corpo, devi dividere per il rendimento dell'insieme scarpa-tacchetto-èedale, il cui valore è ;nonzo%
 

rossifumi

Maglia Iridata
9 Novembre 2005
12.138
30
Triangolo Lariano
Visita sito
Bici
Cannondale SuperSix EVO
ti darei qualche dettaglio in più:

"a" vale meno di 0,01 (su asfalto perfettamente liscio può essere 0,05)

KS varia da persona a persona, perchè dipende dalla superficie corporea e dal Cx (l'effetto fondamentale è quello della superficie corporea, è chiaro che un piccoletto di 55 kg in posizione perfettamente aerodinamica ha un valore di gran lunga inferiore a quello di un tizio alto, pesante 90 kg e che, per giunta, viaggia rialzato)
se vai su una salita di grande pendenza e, quindi, a bassa velocità, il peso di questo termine non è molto importante, ma se viaggi ad almeno 25 km/h devi stimarlo con cura
potrei darti dei suggerimenti su come fare, ma è complesso
inoltre, in KS qui è stata conglobata (impropriamente) la densità dell'aria, che come ben sai varia con l'altitudine

infine, dipende dove vuoi misurare la potenza

- quella della formula è quella erogata al mozzo della ruota
- se risali alla potenza impressa sui pedali devi dividere per il rendimento della trasmissione (nessuno ha mai saputo dire quant'è, ma se consideri 0,95 ci vai vicino)
- se infine vuoi risalire alla potenza erogata dal tuo corpo, devi dividere per il rendimento dell'insieme scarpa-tacchetto-èedale, il cui valore è ;nonzo%

Grazie per le precisazioni ora controllo che valori avevo inserito nel calcolo in access (non ricordo sono passati alcuni anni). o-o
 

tango5

Pedivella
5 Marzo 2005
334
4
Adelfia (BA)
Visita sito
Bici
bianchi
Il coefficiente d'attrito aerodinamico dipende fortemente dalla posizione in sella del ciclista.

Dal punto di vista biomeccanico ho notato che i ciclisti più alti riescono a stare col busto paralleli al suolo forse perchè la sella svetta di più rispetto ad una bici di un fantino (sella).

Come è messa la faccenda?
 

Matteo

Apprendista Passista
21 Ottobre 2006
979
17
Erba
www.caedevice.net
Bici
Merida Road 901
Il coefficiente d'attrito aerodinamico dipende fortemente dalla posizione in sella del ciclista.

Dal punto di vista biomeccanico ho notato che i ciclisti più alti riescono a stare col busto paralleli al suolo forse perchè la sella svetta di più rispetto ad una bici di un fantino (sella).

Come è messa la faccenda?

Il coefficiente aerodinamico in effetti dipende da molte cose poco "misurabili": tra l'altro nel passaggio da forza resistente a potenza, a voler essere rigorosi, P è funzione della V istantanea. P = Fr(Vist) * Vist per cui la P media sarebbe INT[Fr(Vist)*Vist*dt]/Ttot.

Dal punto di vista pratico, è utile la forumla di Ambrosini o qlc di simile che ho usato in questo programmino (non so se va su XP) magari applicato "a tratti" (es. percorso di 10Km, 5 in salita e 5 in discesa: è più corretto fare la media pesata sui tempi dei due tratti che fare un calcolo unico).

http://www.cicloteamcanzo.it/area_tecnica.htm

(cercare "calcola potenza v0.1")

o-o
 

albertop

Apprendista Scalatore
20 Aprile 2004
2.550
17
Visita sito
Il coefficiente aerodinamico in effetti dipende da molte cose poco "misurabili": tra l'altro nel passaggio da forza resistente a potenza, a voler essere rigorosi, P è funzione della V istantanea. P = Fr(Vist) * Vist per cui la P media sarebbe INT[Fr(Vist)*Vist*dt]/Ttot.

Dal punto di vista pratico, è utile la forumla di Ambrosini o qlc di simile che ho usato in questo programmino (non so se va su XP) magari applicato "a tratti" (es. percorso di 10Km, 5 in salita e 5 in discesa: è più corretto fare la media pesata sui tempi dei due tratti che fare un calcolo unico).

http://www.cicloteamcanzo.it/area_tecnica.htm

(cercare "calcola potenza v0.1")

o-o

la variabilità del Cx è troppo elavata (da persona a persona, da momento a momento a seconda della posizoine in sella, ecc.)
è assolutamente impossibile stimare la potenza con quel calcolo a velocità elevate (diciamo da 25-30 km/h in su)

la formula va benissimo, invece, in salita, cioè a bassa velocità, quando la componente dovuta all'innalzamento verticale della forza peso è predominante

o-o
 

Matteo

Apprendista Passista
21 Ottobre 2006
979
17
Erba
www.caedevice.net
Bici
Merida Road 901
la variabilità del Cx è troppo elavata (da persona a persona, da momento a momento a seconda della posizoine in sella, ecc.)
è assolutamente impossibile stimare la potenza con quel calcolo a velocità elevate (diciamo da 25-30 km/h in su)

la formula va benissimo, invece, in salita, cioè a bassa velocità, quando la componente dovuta all'innalzamento verticale della forza peso è predominante

o-o

Confermo, e in più se prevale (es.in salite con pendenza maggiore del 8-10%) la potenza "gravitazionale" (m*g*Vist*sin[pendenza]) essendo una funzione lineare della Vist (mentre la potenza aerodinamica dipende dal cubo di Vist) il dato della potenza media è corretto anche senza passare per l'integrale :wacko:
 

GiAnFrA

Scalatore
18 Maggio 2004
7.254
51
Torino
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced
forse sto prendendo un abbaglio ma nella formula di ambrosini c'e un termine che è costituito dalla pendenza diviso 100+il coefficiente d'attrito :e se la pendenza vale 0?

se la pendenza vale zero significa che non devi sollevare il peso di ciclista+bici e quindi hai solo la resistenza al rotolamento e quella aerodinamica (il peso in pianura conta poco, solo come resistenza di rotolamento e infatti viene moltiplicato per "a" nella formula)

P.S. "a" è il coefficiente di attrito tra copertone e asfalto
 

marcuzzo

Apprendista Velocista
4 Maggio 2007
1.729
27
Ferrara
Visita sito
se la pendenza vale zero significa che non devi sollevare il peso di ciclista+bici e quindi hai solo la resistenza al rotolamento e quella aerodinamica (il peso in pianura conta poco, solo come resistenza di rotolamento e infatti viene moltiplicato per "a" nella formula)

P.S. "a" è il coefficiente di attrito tra copertone e asfalto
pero scritto cosipW = [[P*(p / 100 +a)+(KS*v*v)]*v]*9,81 io leggo p al numeratore diviso la somma di 100 +a e se p vale 0 -->P*(p / 100 +a) =0
Pero e vero che si considerano prima le divisioni e le moltiplicazioni,scusate avevo interpretato 100+a come denominatore